Angela Oliva

Giornalista professionista e direttore del magazine di costume VelvetMAG. Da 20 anni si occupa di comunicazione e marketing in aziende multinazionali. Ha spesso assunto la responsabilità delle tematiche relative alla CSR e Sostenibilità. Account e advisor per diverse società di consulenza strategica.

Articoli correlati

Fusione nucleare: scienza, energia, futuro (prossimo!)

0
Era il 16 dicembre dello scorso anno quando dagli Stati Uniti è arrivato l’annuncio della "svolta storica" sulla fusione nucleare. I toni trionfalistici meritavano...

La vigilia della primavera: l’attesa della felicità

0
Siamo alla vigilia della primavera 2023 - mancano solo pochi giorni al 21 marzo – ed è praticamente inevitabile manifestare il proprio bisogno di...

L’impegno per l’ambiente che cambia la generazione più perduta

0
In questa rubrica dedicata all’ambiente moltissime volte abbiamo scritto -tessendone gli elogi – di Greta Thunberg e dei ragazzi che animano da tempo il...

Elogio della paura

0
“Chi non ha paura è privo di fantasia” - Erich Kastner  È assai facile, ed abbiamo quintali di pagine che elogiano il coraggio degli eroi in letteratura, i...

Ricchezza e povertà

0
I lati impoveriti dell’agio Con il titolo di oggi ho parafrasato il celebre film del grande Totò del 1954 - che a sua volta riproponeva...

Quel brutto che rovina l’Ambiente

0
Generazioni che chiedono maggiore bellezza “La bellezza salverà il mondo” è una frase pronunciata dal principe Myškin ne L'idiota di Dostoevskij, utilizzata poi come titolo di un saggio...

Argonautica: il potere del mare tra mito e ricerca

0
Risorsa per antonomasia: turistica, alimentare, sportiva e via di comunicazione Gli Argonauti sono un mitologico gruppo di una cinquantina di eroi guidati da Giasone, nell’avventuroso viaggio a...

Atomizzati: cosa ci toglie la tecnologia come esseri umani?

0
La connessione virtuale che priva delle capacità comunicative e relazionali “Quando mi trovo alle conferenze sull’informazione tecnologica e la gente dice che la cosa più...

Scale, pianerottoli, difficili rincorse in attesa dell’ascensore (quello giusto)

0
Un cammino che accomuna tutti “Lloyd, dove sta andando quella gente?” “Credo che stia cercando di salire la scala sociale, sir” “Ah, e dove porta?” “A un'altra rampa...

Quel sogno del pezzo di carta

0
Un’occasione per cambiare il proprio destino “Perché dovete lasciare nostro nipote che gli zii che siamo noi medesimo di persona vi mandano questo perché il giovanotto è studente che studia...

Lo sguardo rivolto al futuro tra pensieri e sogni?

0
“Lasciate tranquilli quelli che nascono” Pablo Neruda A volte basta chiudere gli occhi e lasciarsi andare ed ascoltare la musica dei pensieri. Sintonizzare testa e...

Che 2023 che sarà?

0
Secondo Nostradamus l’inizio di una nuova era Proviamo a fare un mix tra il massimo della razionalità e un oroscopo particolare per provarci a farci...

E se Scrooge tornasse di moda… magari farebbe bene al Pianeta

0
La modernità del canto dickensiano nella rappresentazione dell’umanità “Caldo e freddo non facevano effetto sulla persona di Scrooge. L’estate non gli dava calore, il rigido...

Carlo e Greta: generAzioni diverse di Ambientalisti speciali

0
Cosa hanno in comune re Carlo d’Inghilterra e Greta Thunberg? Alla apparenza se non fosse per l’importanza che danno alla questione ambientale nulla. Il...

La lotta alla Corruzione

0
Quando l’onestà da valore diviene acceleratore dello sviluppo  Contrastare la corruzione - dall'estorsione alle tangenti, passando per ogni altra sua manifestazione - non è solo...

Speculazione: nuovo inquinamento 2.0

0
Il vero mostro da combattere L’appello continuo di moltissime associazioni ambientaliste - dall’estrazione più diversa - non si focalizza solo sulle azioni per contrastare il...

Fame zero

0
L’obiettivo n.2 per guardare al miglior futuro possibile Il secondo su 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU è riassumibile con la formula: “fame zero”. Al vertice...

Disuguaglianze insostenibili

0
Solo le parità permettono di conquistare il futuro Il tema della Parità è centrale a livello sociale: parità di genere, in primis che trova molteplici...

A che punto è la disciplina della sostenibilità?

0
Nel n.18 del Settimanale Digitale abbiamo affrontato per la prima volta un generale quadro sullo stato degli studi relativi alla sostenibilità. Partendo dal padre...

I sostenibili, vecchi e buoni consigli della nonna

0
Impazzano i decaloghi del “vivere green” da fonti più o meno autorevoli e non sono da meno i consigli che spuntano da siti, blog,...

La corsa allo spazio vs la protesta per l’uso dei jet...

0
Durante la Laver Cup – la competizione di tennis a squadre in cui Roger Federer ha detto addio alla racchetta – ha impressionato nella...

Facendo sport aiuti te stesso e anche il Pianeta

0
Forse non sarà importante quanto fare una buona raccolta differenziata, ma anche lo sport può contribuire al raggiungimento, per esempio, di alcuni obiettivi dell'Agenda 2030....

Manutenere il Paese è garantirsi il futuro

0
Spesso si discute dei 17 obiettivi – i famosi SDG’S di cui abbiamo parlato non poche volte anche in questo spazio dedicato all’ambiente –...

Social media e target green

0
I lettori affezionati di questo spazio di riflessione sulla sostenibilità ambientale avranno notato che nelle ultime rubriche ha fatto capolino almeno due volte il...

La sostenibilità nell’arte e … sui social

0
La sostenibilità e i temi ambientali sono entrati sempre di più prepotentemente anche nel mondo dell’arte. Strumento che, come pochi, è capace di aumentare...

La corsa alle urne… verde: tra caro bollette, nucleare e futuro

0
La questione dell’impennata del prezzo del gas ha monopolizzato il dibattito sull’ambiente in questa campagna elettorale per le ripercussioni sulla bolletta dell’energia nel suo...

Dialoghi sul futuro del pianeta: un po’ di storia da Kyoto...

0
Era il 1997 quando fu siglato il protocollo di Kyoto, forse il più importante trattato internazionale in essere in materia ambientale. L’11 dicembre di...

Il potere del messaggio ambientalista e il ruolo degli influencer speciali

0
William, Carlo, Greta, Leonardo. Ma l’elenco si può allungare e non poco. Ho scelto quattro persone diversissime – i due reali in procinto di...

Il peso dei rincari energetici sulle famiglie

0
Difficile pensarci oggi quando il condizionatore a mala pena ci ripara dal caldo asfissiante. Giugno e luglio sono stati pieni di giornate dal solleone,...

Natura = Bellezza e sempre più spesso salute

0
Tiziano Terzani nei suoi scritti ha spesso esplorato il valore della bellezza – inestimabile – della natura. Lo scrittore sostiene che un aspetto rasserenante...

Energia: quale futuro ci attende se gas e nucleare diventano green?

0
L’assise plenaria del Parlamento Europeo lo scorso 6 luglio ha deciso che GAS e NUCLEARE saranno ufficialmente energia green. Sono dunque entrate a far...

Il positivismo arrabbiato e propositivo dei Fridays for Future

0
Il 20 agosto del 2018 l’allora giovanissima attivista svedese Greta Thunberg seppe partendo da sola con il suo cartello con scritto “skolstrejk for klimatet”...

Il valore dell’acqua tra igiene ed emergenza siccità

0
Le notizie che si rincorrono da molti giorni sulla siccità che sta stringendo in questo momento il nostro Paese, a causa della prolungata ed...

Studiare per diffondere la cultura della sostenibilità

0
In principio e non parliamo della notte dei tempi, anche solo di dieci anni fa i temi della sostenibilità in azienda erano affidati alla...

Quando la vera ricchezza è l’ambiente

0
Che la ricchezza e il denaro siano valori fondamentali per un destino di successo lo si può comprendere facilmente volgendo lo sguardo indietro nella...

Green etiquette: le regole base per essere educati con l’ambiente

0
Senza voler per forza ricorrere alla rigidità del galateo che impose, proprio dall’Italia, la buona educazione a tutto il mondo, il momento che stiamo...

Il ruolo del design tra rigenerazione, recupero e rinnovamento green

0
L’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità entra prepotente anche nell’edizione 2022 del Milano Design Week e del Fuorisalone. Installazioni, dibattiti, proposte e soluzioni, partendo dalla...

Borghi, i possibili fulcri dello sviluppo del Paese

0
In questi giorni gira in tv e ad un occhio poco attento può apparire una semplice pubblicità turistica. Ma il cortometraggio Presto sarà domani...

Voglia di turismo… meglio se sostenibile

0
Rivolgere una particolare attenzione alla natura durante le proprie vacanze non è solo giusto, ormai è anche una tendenza di lifestyle. In fondo anche...

Una società green è la risposta!

0
John Lennon sosteneva: “La risposta è amore e potete starne certi / l'amore è un fiore, bisogna lasciarlo crescere”. E a distanza di anni...

Quando lo sport riesce a rispondere finalmente al gender gap

0
Hanno lottato tanto per essere considerate delle atlete professioniste e non delle dilettanti. Hanno lottato per essere retribuite come i maschi. C’è una lunga...

Le professioni del futuro: green e sostenibili

0
Volete costruirvi una professione e pensare al futuro vostro e del pianeta? Allora dovete dare un’occhiata all'ultimo rapporto dell'agenzia ONU International Labour Organization. Troverete...

Energia… quando ne consuma tanta anche la tecnologia e il green

0
L’ultimo conflitto scoppiato ci ha riportati prepotentemente indietro a riparlare di materie prime e fabbisogno energetico spiccio con tanto di incubi da spaventosi aumenti...

La guerra… del cibo

0
Fino all’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, tutte le questioni relative all’approvvigionamento del cibo, seppur gravi per le condizioni di nutrizione delle popolazioni del...

Vita Interconnessa + Progresso Costante = Tempo di navigare nell’Ansia

0
Le addizioni sono le prime operazioni che impariamo a scuola e questa è assai facile da comprendere perché la viviamo tutti i giorni. Parla...

C’era una volta l’interrail … il viaggio “green” di un tempo.

0
Si viaggiava in treno, zainone in spalla, attraverso le capitali europee (scegliendo 2 al massimo 3 paesi). Di solito era il viaggio post diploma...

Empatia … green

0
Essere ambientalisti va ancora di moda? Oppure nel tempo della resilienza uber alles è più una questione di empatia? Quelle posizioni ideologiche capace di...

L’economia circolare è ancora il futuro… guerra permettendo

0
La sostenibilità deve essere la buona ossessione di ogni abitante del mondo in questo tempo per la salute nostra e del Pianeta in generale....

La guerra in Ucraina: energetica e ambientale

0
Lo shock iniziale di una guerra nel cuore dell’Europa, in un paese interconnesso con la Comunità come l’Ucraina, non accenna a passare perché il...

Aveva ragione Geroge Orwell!

0
“Come sempre, Palla di Neve e Napoleon erano in disaccordo. Secondo Napoleon, ciò che gli animali dovevano fare era procurarsi armi da fuoco e...

Quella censura che da sempre racconta un po’ la guerra

0
“La storia è sempre scritta dai vincitori. Quando due culture si scontrano, chi perde viene cancellato e il vincitore scrive i libri di storia,...

Il cuore grande e verde dell’Abruzzo

0
L’Abruzzo ha tra le sue bellezze naturali più note e attrattive i tre Parchi Nazionali. Con quello condiviso con le vicine regioni di Lazio...

GDO(eS): la grande distribuzione deve scegliere la sostenibilità

0
La salute, l’ambiente introdotti come limiti nell’art.41 della Costituzione della Repubblica, solo pochi giorni fa, definiscono ulteriormente l’orizzonte di quei fini che secondo la...

Crisi, Guerra, Materie prime, Politica industriale: il quadrilatero da cortocircuito del...

0
Alzi la mano chi non ha atteso (o guardato la mail con apprensione per chi evita l’invio del cartaceo nel rispetto della natura) controllando...

Non solo Covid: l’effetto pandemia sulla salute degli italiani riapre la...

0
Più volte, anche se sempre derubricata, in secondo piano, rispetto all’emergenza sanitaria vera e propria del Coronavirus è emersa la questione degli strascichi, il...

Cercasi Presidente (e politica) … disperatamente

0
Le tante e bellissime cronache parlamentari delle elezioni presidenziali passate, anche quelle più drammatiche, sono un pallidissimo ricordo rispetto a quella che in qualche...

Il Brand del futuro è … BCorp

0
A volte è proprio vero che per guardare avanti bisogno volgere lo sguardo indietro. Per parlare di brand, futuro e sostenibilità, dobbiamo tornare al...