Ricchezza e povertà
I lati impoveriti dell’agio
Con il titolo di oggi ho parafrasato il celebre film del grande Totò del 1954 - che a sua volta riproponeva al cinema l’omonima opera teatrale di Eduardo Scarpetta con il...
Quel brutto che rovina l’Ambiente
Generazioni che chiedono maggiore bellezza
“La bellezza salverà il mondo” è una frase pronunciata dal principe Myškin ne L'idiota di Dostoevskij, utilizzata poi come titolo di un saggio di Cvetan Todorov che ripercorre ed analizza le vite di...
Argonautica: il potere del mare tra mito e ricerca
Risorsa per antonomasia: turistica, alimentare, sportiva e via di comunicazione
Gli Argonauti sono un mitologico gruppo di una cinquantina di eroi guidati da Giasone, nell’avventuroso viaggio a bordo della nave Argo, che li condurrà nella Colchide alla...
Atomizzati: cosa ci toglie la tecnologia come esseri umani?
La connessione virtuale che priva delle capacità comunicative e relazionali
“Quando mi trovo alle conferenze sull’informazione tecnologica e la gente dice che la cosa più importante al mondo è fare in modo che le persone...
Scale, pianerottoli, difficili rincorse in attesa dell’ascensore (quello giusto)
Un cammino che accomuna tutti
“Lloyd, dove sta andando quella gente?”
“Credo che stia cercando di salire la scala sociale, sir”
“Ah, e dove porta?”
“A un'altra rampa di scale”
“E poi?”
“A un'altra rampa e a un'altra ancora, sir”
“Tutto...
Quel sogno del pezzo di carta
Un’occasione per cambiare il proprio destino
“Perché dovete lasciare nostro nipote che gli zii che siamo noi medesimo di persona vi mandano questo perché il giovanotto è studente che studia che si deve prendere la laura, che deve tenere la testa al suo...
Lo sguardo rivolto al futuro tra pensieri e sogni?
“Lasciate tranquilli quelli che nascono” Pablo Neruda
A volte basta chiudere gli occhi e lasciarsi andare ed ascoltare la musica dei pensieri. Sintonizzare testa e cuore, sincronizzare pensieri – anche i più arditi – e...
Che 2023 che sarà?
Secondo Nostradamus l’inizio di una nuova era
Proviamo a fare un mix tra il massimo della razionalità e un oroscopo particolare per provarci a farci un’idea di che 2023 sarà. Dopo due anni di Covid...
E se Scrooge tornasse di moda… magari farebbe bene al Pianeta
La modernità del canto dickensiano nella rappresentazione dell’umanità
“Caldo e freddo non facevano effetto sulla persona di Scrooge. L’estate non gli dava calore, il rigido inverno non lo assiderava. Non c’era vento più aspro di...
Carlo e Greta: generAzioni diverse di Ambientalisti speciali
Cosa hanno in comune re Carlo d’Inghilterra e Greta Thunberg? Alla apparenza se non fosse per l’importanza che danno alla questione ambientale nulla. Il nuovo sovrano del Regno Unito non ha mai nascosto il...