Ambiente: si rafforza la piattaforma italiana per l’economia circolare
Sono 290 organizzazioni partecipanti
L’Economia circolare si consolida nel sistema Paese grazie alla Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP), lanciata da ENEA per supportare la transizione ecologica nel nostro nel Paese con oltre 800 esperti provenienti da...
Giornata mondiale del suolo
“Serve un approccio innovativo per rispettare il territorio e le sue risorse”
Roma. “Siamo una società miope, poco attenta ai doni che la natura ci offre. Risorse preziose delle quali non ci sappiamo prendere cura....
Produrre energia sulla Luna, ora si può!
L’accordo tra Asi ed Enea per produrre energia sulla Luna con mini-reattori
Progettare un mini-reattore nucleare made in Italy compatto, leggero, affidabile e sicuro, in grado di produrre energia per le future basi lunari e...
Le collezioni geologiche ISPRA tornano al pubblico
Il Museo delle Civiltà inaugura la Mostra sulle Collezioni di paleontologia e lito-mineralogia
Le collezioni geologiche e Storiche dell’Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - per la prima volta aperte...
NewTriPome: molecole benefiche dagli scarti del melograno
Biotecnologie per il miglioramento della salute
E se lo scarto fosse una preziosa risorsa? Un approccio distante dalla società del consumismo, un modus vivendi che appartiene a generazioni passate, oggi, tuttavia, di grandissima necessità.
Estrarre molecole...
Dissesto geo-idrologico: modelli innovativi di prevenzione
Nuovi studi prevedono aree di propagazione ed impatti delle colate rapide
Un team di ricercatori dell’ENEA ha sviluppato un nuovo approccio per prevedere l’area di propagazione e l’intensità delle colate rapide, un particolare tipo di...
Sostenibilità: studio su smart working
Calo inquinamento, tempo risparmiato, benessere e produttività
Lo Smart Working ha caratterizzato il periodo della pandemia di SARS –CoV-2 permettendo di non fermare completamente il Paese e portando all’attenzione di imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni...
Energia: rinnovabili, al via un laboratorio sui materiali avanzati
Soluzioni tecnologiche per l’applicazione in campo energetico
ENEA realizzerà un laboratorio virtuale che sfrutta le potenzialità del supercalcolo e dell’intelligenza artificiale per la ricerca su materiali innovativi destinati agli impianti di energia rinnovabile. Questa attività...
Training for Circularity: borse di studio su nuove professionalità green
ENEA, Erion WEEE e CDCA insieme su RAEE e green marketing
Formare giovani professionisti nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità. È con questo obiettivo che il consorzio Erion WEEE, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei...
Mobilità: auto a idrogeno, primo test drive
Si è svolto presso il Centro ENEA Casaccia
La nuova mobilità avanza e l’Italia è protagonista con la prima vettura alimentata ad idrogeno. Passi significativi si stanno registrando grazie alla ricerca italiana che, in un...