Chi non “Risiko”, non rosica
Pedine impotenti di un gioco al di fuori della nostra portata
Sempre di più, il mondo sembra essere diventato un enorme e reale campo di battaglia nel quale i potenti della Terra, i grandi “players”...
Speculazione: un male necessario?
Non soltanto una questione di etica
Da che mondo e mondo, l’avidità è sempre stata una costante delle relazioni umane: tutte le religioni la condannano come un peccato gravissimo, ma essa imperterrita continua a essere...
Speculo Specule delle mie brame…
Un sistema truccato dove il banco vince sempre
Dopo qualche settimana dall’inizio di questo anno scolastico, è arrivato il tempo di iniziare a spiegare ai miei alunni di seconda superiore il funzionamento dei mercati, partendo...
Affamati o smemorati?
Quando non è tutto così scontato
Faccio parte della generazione X, quella che qualche ragazzetto, che ciuccia ancora il latte dalla mamma, per provare ad offendere, chiama (tra l’altro erroneamente) “boomers”, associandoci ai baby boomers,...
Istruzione e vecchi merletti
Quanto è vero che l’istruzione è un ascensore sociale! Certo, purché i produttori dell’ascensore e gli ascensoristi facciano bene il loro mestiere, cosa che evidentemente negli ultimi anni non è stata: perché oggi l’istruzione...
Istruzione… per l’uso!
Il sapere, inteso come l’insieme delle conoscenze possedute da ciascuno così come dalla totalità, dalla collettività degli esseri umani, è talmente fondamentale nello sviluppo della vita e nella sua stessa evoluzione che, da sempre,...
Corsi e ricorsi nella storia…dell’arte!
Perché periodicamente, addirittura ciclicamente, ci si pone in maniera critica o iper critica di fronte alle novità, alle iniziative di “rottura” con il passato, alle diverse forme di arte che evolvono (o, ipercriticamente, “involvono”)...
Arte, cosa lo è e cosa non lo è
Confesso che non ho una spiccata sensibilità artistica tale da soffrire della sindrome di Stendhal, ma nel tempo ho provato a costruire in me un minimo di cultura al riguardo, anche perché per noi...
La piacevole e ipnotica (dis)informazione dei social
Il mondo dei media è stato sconvolto dall’avvento dei social: la velocità di diffusione di qualunque tipo di (dis)informazione ha proiettato il mondo in un’altra dimensione, radicalmente diversa dall’era pre-Facebook. In questo periodo antecedente,...
L’incolpevole gas naturale
Non solo deve subire gli starli dei talebani green, ma adesso anche degli strateghi di politica estera: il gas naturale. Questa fonte energetica sta subendo la stessa esperienza del petrolio e suoi derivati: negli...