Non ci resta che mangiare… Magari!

0
Mangiare, o meglio mangiare bene, assaporando ogni boccone con gli occhi socchiusi e le labbra increspate in un sorrisetto malizioso di godimento, è uno dei piaceri della vita. Indubbiamente. E quanto più il nostro...

Bisogno di cura o di empatia?

0
C’erano una volta gli ospizi per i vecchi, strutture destinate in origine ad accogliere e a dare ricovero a persone in età avanzata, prive di assistenza familiare e di mezzi di sussistenza. Finire all’ospizio,...

Economia circolare e pensioni: l’uovo di colombo! O no?

0
Negli ultimi dieci anni, con un’accelerazione notevole dal 2018 in poi, si sono moltiplicate le opportunità di “emigrare” all’estero, in luoghi piacevoli, sicuri e situati a poche ore dalla “Madre Patria”, per i nostri...

Di paura, in paura: come avvelenare il quieto tramonto della vita

0
A volte, guardare al presente con attenzione, aprirsi all’ascolto e all’apprendimento con piena accoglienza dei sensi e dell’intelletto, lottare con i pregiudizi e i pareri preconfezionati da “portatori di interessi” lontani da noi, ci...

E-Commerce e digital retail: (contro)indicazioni per l’uso

0
Qual è il prezzo personale e sociale della comodità? Nell’ultimo ventennio, abbiamo assistito ad una “crescita a ritmo crescente”, con tendenze esponenziali nei due anni caratterizzati dalla pandemia di Sars-Cov-2, del commercio elettronico e delle...

L’ossessione “Dorian Gray”. Gli over 60 ricorrono alla chirurgia estetica

0
I dati della chirurgia estetica non lasciano dubbi: la società è cambiata e le donne e gli uomini intorno ai 60 anni o a ridosso dell’età della pensione, non si riconoscono nell’età anagrafica. Nel...

Giovani si diventa, sindaci si nasce!

0
Ciriaco De Mita è un politico italiano che ha attraversato ogni epoca e vissuto ogni trasformazione del quadro istituzionale nazionale. Dal 1956, allorquando fu eletto consigliere nazionale della Democrazia Cristina, passando per la sua...

Play Boy il mito delle conigliette. Hug Hefner.

0
(basta che non sia rigor mortis) Hugh Hefner è stato un editore visionario che ha costruito un impero su un concetto ancestrale tanto caro agli uomini, già conosciuto e decantato da Dante Alighieri come ciò...