Dai palazzi istituzionali alla strada.
Storia di un giornalista che ha scelto la povertà per essere felice.
Riccardo Rossi, 54 anni, giornalista, ambientalista, cattolico e ora missionario laico.
Da anni, povero tra i poveri, vive nella Missione “Speranza e Carità”...
Conformati
Ci imbattiamo negli eroi nello studio dei miti antichi, che raccontano di imprese di uomini coraggiosi che si battono, armati di spada e scudo, per compiere azioni grandiose che li consacrano all'eternità. Da questi miti,...
“A volte le cose sono proprio come sembrano, ecco tutto”
Apparire: il verbo dominante del nuovo millennio
Oggi, i social sono dei canali che ti fanno apparire in modo esagerato e creano dipendenza. Ci sono delle persone che fanno a gara per ricevere dei like...
Qualcosa in più del successo materiale
Libertà vera: possibilità di scelta e controllo del proprio tempo
“Le disuguaglianze globali contemporanee sono vicine ai livelli dell'inizio del ventesimo secolo, quando eravamo al culmine dell'imperialismo occidentale” esiste una abbondante evidenza empirica che dimostra...
Com’è bella la bruttezza
Il dettaglio di un complesso che ci sfugge
Di solito s'intende la Bruttezza come l'opposto della Bellezza tanto che basterebbe definire la prima per sapere cosa sia l'altra. Ma le varie manifestazioni del brutto attraverso...
Quel che ogni viaggiatore dovrebbe sapere
Non è il dove si arriva ma il perché si parte
Il rischio di naufragio è in ogni onda. Tuttavia, la filosofia affronta il mare da sempre, come se i flutti aiutassero a porsi i...
Atomizzati, un po’ sfiancati ed alla ricerca del proprio io!
Un io incapace sia di guardare l’altro, sia di ascoltarlo
Dell’espressione «spontaneità» si possono dare diverse definizioni, perché il fenomeno cui essa si riferisce è multilaterale. Intanto occorre rilevare che non esiste nella storia la...
Il Merito che valorizza i talenti
“L'eccellenza non è un atto ma un'abitudine” - Aristotele
Il riconoscimento del merito e la valorizzazione del talento per creare eccellenze, dovrebbe essere un’abitudine consolidata, sempre e non solo congiunta alla casualità attivata dalla sorte....
Bullismo e cyberbullismo? No, basta!
Giovani che hanno bisogno di tornare a credere nelle relazioni
Sapete cos'è il bullismo e perché se ne parla tanto oggi?
Il bullismo è il frutto della società liquida di Bauman, è la sedazione dei sentimenti,...
Cooperazione: tra gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030
Agire rapidamente per rispondere alla crisi
Il 24 febbraio 2022 il mondo intero si è svegliato con una notizia che pensava, anzi sperava, di non sentire mai. La Russia ha invaso l’Ucraina, dichiarando guerra alla democrazia occidentale. Prima...