Vita vera o tranquilla? Ecco quella del boss dei boss
Nei nostri numeri precedenti noi autori de "La Città Magazine" ci siamo interrogati spesso su quanto sia importante, per l'uomo moderno, fare delle scelte. Perché il limbo dell'incertezza, spesso, può essere anche peggio del...
Fidarsi è bene, ma verba volant, scripta manent
Più passano gli anni e più ci si rende conto che riporre fiducia nell’essere umano non è semplice. Quante promesse sono state pronunciate a parole che a fatti non sono mai state rispettate? Basta...
La follia come arma
La scrittura, spesso, è una via di fuga da un mondo che ci tarpa le ali, che ci inganna coi suoi sotterfugi, che somiglia, sempre più, ad un teatrino di marionette. Ogni periodo storico...
Gli ideali che cambiano
I ragazzi di oggi lotterebbero per gli ideali dei propri nonni?
Sicuramente no. Ognuno è figlio del proprio tempo.
E ogni tempo ha le sue necessità, che spesso vanno in contraddizione con i tempi precedenti.
Gli ideali...
Lo spettacolo del carnevale nei secoli e la commedia dell’arte
Una Dea Ironica, graffiante, irriverente, che, nel corso dei secoli, ha conquistato artisti e letterati, pronti ad ascoltare il suo canto per correggere, a colpi di penna e pennello, i (mal) costumi delle società...
La Bambina Sputafuoco
La paura che diventa coraggio
Ci sono cose che nascono per caso e, per caso ma non casualmente, diventano successi, ed è quanto accaduto a La bambina sputafuoco, un romanzo nato sotto forma di esercizio...
Perché l’arresto di Matteo Messina Denaro non è una notizia ma una sconfitta
La paura di mettersi contro i potenti
L'operazione dei Carabinieri del Ros ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano, il più grande boss di Cosa Nostra ricercato dal 1993. È il 16 Gennaio 2023...
Il Voto della paura attraverso le opere d’Arte
Astratta o concreta la paura risiede nella coscienza dell’uomo
Nella storia dell’Arte molteplici sono i dipinti che ritraggono scene spaventose ed inquietanti. Il tema dell’orrore, della paura, dell’ansia e della sofferenza è stato indagato a...
La Felicità nell’Arte
Espressioni visive dell'emozione umana
Che cos’è la felicità? Un senso di gioia, soddisfazione, appagamento, lo stato d’animo a cui si arriva quando si raggiungono obiettivi. Qualcosa che si rincorre per tutta la vita. La felicità...
Tagli ai fondi di ricerca, ma che novità!
E così, quando saremo tutti scemi allo stesso modo, la democrazia sarà perfetta - Giorgio Gaber
Sappiamo come in Italia, la ricerca, non sia mai stata al primo posto nelle priorità dei nostri politici. E...