
Al Lido va in scena la 79 edizione della kermesse cinematografica
Dai bagliori della Biennale ai clamori del grande cinema internazionale. Dalla sperimentazione senza limiti dell’Arsenale, fino alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. In questo periodo dell’anno Venezia risplende ancora di più, è il tempo infatti del glamour e delle star. Un tempo fatto di passerelle, di attese patinate, di immagini che si incastrano mirabilmente con la scenografia naturale del luogo. Un tempo di appassionati, curiosi, di irriducibili dei party che si danno appuntamento in Laguna. È il Cinema, bellezza!, direbbe Humphrey Bogart. Quest’anno c’è una novità in più in Laguna: lo storico Hotel Excelsior compie 90 anni.
Era il 7 agosto 1932 quando le lampade si spensero sulla terrazza dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, dando il via alla prima proiezione del Festival cinematografico più antico del mondo: “Dr. Jeckyll and Mr. Hyde” il film che il pubblico ammirò, insieme ad ospiti come Greta Garbo, Clark Gable e Boris Karloff. 90 anni di storia e di costume, durante i quali il binomio tra il cinema e l’hotel è diventato indissolubile, rendendo l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort meta privilegiata del jet set internazionale al fianco della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. In occasione della kermesse cinematografica 2022, l’Excelsior ha inaugurato la mostra fotografica di Riccardo Ghilardi, il noto fotografo di fama mondiale, che ha immortalato celebrità che hanno calcato le scene in “Three Minutes at the Excelsior”, riferendosi alla quantità di tempo che i fotografi ritrattisti hanno in genere con una celebrità nel mezzo di un festival cinematografico come quello di Venezia o in occasione di cerimonie di premiazione come gli Oscar.
La mostra sarà visitabile fino al 23 ottobre 2022. Per celebrare l’anniversario, l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort ha creato anche un cocktail dedicato al mondo del cinema, da poter gustare proprio sulla terrazza che ha visto sfilare i grandi personaggi: “1932” è un white cocktail Martini con vodka italiana ad esaltare il territorio, liquore al cioccolato, polvere di cacao bianco e panna liquida, con la scritta 1932 realizzata con il cioccolato fondente. Senza dimenticare che nei giorni della Mostra proprio sulla stessa terrazza e nei magnifici saloni si susseguiranno eventi, incontri, iniziative speciali e party privati dedicati al mondo del cinema con i protagonisti pronti a sfilare sul red carpet direttamente dallo scenografico pontile dell’hotel o da una delle eleganti suite.
“È per noi un onore essere al fianco della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e della Biennale di Venezia” – afferma Alessio Lazazzera, General Manager dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort. “La storia del nostro hotel è legata alla storia del Festival e desideriamo far vivere a tutti la magia e il fascino del cinema e di questi luoghi.” Tra i nomi di questa edizione, la Presidentessa della Giuria Julianne Moore, le superstar Penélope Cruz e Timothée Chalamet, la madrina Rocio Munoz Morales, le italiane Monica Bellucci e Margherita Mazzucco. E poi la stella incontrastata di classe ed eleganza del cinema francese Catherine Deneuve, che ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera.
Tra i titoli in concorso, White Noise con gli attori Adam Driver, Greta Gerwik, Jodie Turner-Smith; L’immensità di Emanuele Crialese, la cui protagonista è la sempre intensa Penélope Cruz; e per finire la pellicola del pluripremiato Alejandro G. Iñárritu, Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades, con Daniel Giménez Cacho, Griselda Siciliani, Ximena Lamadrid. Perché Venezia fa sognare sempre.
Elena Parmegiani