La rivoluzione green di Ecovillaggio Montale

0
15

È in arrivo nell’ecoquartiere in provincia di Modena il nuovo Centro Polifunzionale dedicato al benessere delle persone

Fare la spesa in un eco-market, allenarsi in una palestra green, vivere un’esperienza all’eco-bistrot e al Ristorante delle Persone. Queste attività nasceranno nei prossimi mesi in Ecovillaggio Montale, nel nuovo Centro Polifunzionale ad alta efficienza energetica, oggi in via di finitura. Un investimento sulla socialità in linea con la filosofia dell’ecoquartiere situato a Castelnuovo Rangone in provincia di Modena che è resiliente ai cambiamenti climatici. Una vera e propria rivoluzione green per il benessere delle persone

Ecovillaggio nasce nel 2007 dalla consapevolezza e necessità di un cambiamento culturale nel modo di abitare e prima ancora di costruire. Sedici anni fa venivano gettate le basi di una sfida ambiziosa – che prosegue con la costruzione di nuove case ecologiche e ora del Centro Polifunzionale – connessa allo sviluppo ecosostenibile del territorio. Il quartiere è ormai simbolo in tutta Italia dell’innovazione dell’abitare. 

Il nuovo Centro Servizi sarà il primo edificio in Emilia-Romagna ad uso pubblico costruito nella massima classe energetica A4 e nZEB (acronimo di nearly zero energy building ovvero edifici ad energia quasi zero). Un Centro con attività commerciali che funzioneranno senza ricorrere ai combustibili fossili, dove al centro rimane il benessere della persona nel suo insieme, in linea con la filosofia dell’ecoquartiere. 

Un nuovo format di consumo e acquisto incentrato sull’ambiente e la sostenibilità. Un luogo d’incontro caratterizzato dalla sinergia tra gli elementi fondanti del benessere: natura, alimentazione e movimento. Il Centro Polifunzionale di Ecovillaggio ospiterà un bio-market, un bistrò, un ristorante e una palestra, coinvolti in un rapporto complementare ed equilibrato, per garantire a clienti e residenti gli strumenti per condurre uno stile di vita sano in armonia con la natura. 

Il Centro Servizi abbraccia le sfide di Agenda ONU 2030 per concorrere al raggiungimento di obiettivi centrali per la transizione ecologica come il goal 7 Energia pulita e accessibile, il goal 3 Salute e Benessere, il goal 13 agire per il clima e il goal 11 città resilienti e sostenibili. Il rispetto delle risorse e il ritmo della natura infatti detteranno la scelta dei fornitori, del personale, e delle attività del Centro. Sarà uno spazio green dedicato alla convivialità dove spendere momenti di studio, di lavoro, di scambio o semplicemente di serenità. Un luogo dove godersi un buon libro accompagnato da una tazza di tè, o dove rinfrescarsi con un estratto di frutta di stagione dopo un allenamento di Pilates, o divertirsi ad un aperitivo con gli amici.

Il Ristorante delle Persone del Centro Servizi di Ecovillaggio Montale ospiterà percorsi enogastronomici studiati in armonia con il passo delle stagioni, aperto ad accogliere semplici momenti di ristoro ma anche eventi speciali, congressi e festività. Un ristorante che si fonda sui principi dell’ecoquartiere in cui risiede e si rifornisce di ingredienti di prima qualità e di origine biologica. 

In una proiezione futuristica, Ecovillaggio sogna ma soprattutto progetta con esempi di “best practices”: un’economia libera dalla combustione di carbon fossili, la riduzione al massimo dei rifiuti che devono essere a loro volta tutti riciclati o riciclabili, la riforestazione. Obiettivi possibili e necessari per un cambiamento di rotta. 

Piera Pastore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui