Home Canali Serendipity In tavola una cascata di petali colorati

In tavola una cascata di petali colorati

0
In tavola una cascata di petali colorati

Una meravigliosa varietà dei fiori commestibili che possono essere usati in cucina per dare un tocco di colore e sapore alle pietanze da gustare, fiori che si chiamano eduli, fiori che offrono ampie possibilità in cucina, permettendo al cuoco di sbizzarrirsi nel loro utilizzo e nella valorizzazione del piatto, grazie alle loro spiccate qualità. I fiori si prestano anche ad accompagnare una gamma di piatti molto variegata, essendo un compagno ideale sia le insalate che per le torte o altri tipi di dessert dunque, dal tarassaco a quelli di nasturzio, passando per l’erba cipollina e i fiori di borragine. In primavera i fiori sbocciano sui prati, nei giardini e le case si riempiono di boccioli profumati e coloratissimi e i commestibili vanno raccolti in tarda mattinata perché in quel momento della giornata sono aperti e asciutti, ovvero privi di gocce di rugiada e in cucina vengono utilizzati al pari delle erbe aromatiche.  Le margherite, le rose, le viole, le primule danno un tocco di allegria ed eleganza con semplicità: l’effetto finale vi stupirà. C’è da dire che sono fiori ricchi di tante proprietà benefiche per la salute sali minerali, vitamine, antiossidanti, quindi, sono una dimostrazione di come la natura sia ricca e generosa nei confronti degli esseri umani.

Noti fin dall’epoca romana, i fiori commestibili crescono facilmente in giardino e, come la maggior parte delle piante ornamentali e le erbe aromatiche, preferiscono i climi temperati e, in genere, fioriscono dalla primavera, nel periodo maggio-giugno, fino a settembre, o comunque fino alla fine della stagione autunnale. .

Possiamo dire quindi che il mercato che ruota intorno a questo alimento novità ancora è un mercato di nicchia che potrebbe però espandersi nei prossimi anni. I fiori commestibili stanno suscitando interesse non solo per le loro proprietà nutrizionali, ma anche per il loro sapore.

Secondo la saggezza contadina, i fiori hanno una grande importanza aiutano anche a proteggere le altre piante. Scopriamo allora perché i girasoli non dovrebbero mai mancare nell’orto perché è una   pianta ricca di nettare e polline. La prima considerazione da fare è che non sempre i fiori più colorati e appariscenti sono quelli migliori per le api. A volte sono proprio gli “insospettabili” a fornire loro più nutrimento. Per questo motivo, è necessario scegliere i fiori in base alla quantità di nettare e polline che sono in grado di offrire. Più saranno ricchi di queste sostanze, più saranno utili per le api e per l’appunto   il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema.  I   semi di girasole biologici sono i frutti secchi della pianta, un prodotto che può essere utilizzato in numerose ricette in cucina sia semplici che elaborate. 

Riepilogando, i fiori commestibili appartengono alla tradizione culinaria di molte culture l’utilizzo e il consumo di fiori eduli è la nuova frontiera del food&healty. Questa però non riguarda solamente una semplice moda di consumo ma un vero e proprio modo di alimentarsi in maniera sana e, perché no, creativa. In realtà questa tendenza gastronomica non è molto innovativa. Alcuni senza saperlo li consumiamo già, come i carciofi, i fiori di zucca, i cavolfiori e il pistillo di zafferano. 

Il consumo di fiori si ritrova anche nel Medio Evo in Francia venivano impiegati i fiori di calendula mentre in varie aree d’Europa il dente di leone, sebbene facciano principalmente parte di un mercato di nicchia, i fiori commestibili stanno guadagnando popolarità grazie ai recenti studi che hanno messo in evidenza, come già detto, la loro ricchezza di nutrienti e di composti bioattivi diversi, supportando una crescente domanda mondiale. Dunque, apriamo la finestra sul verde e godiamoci  i colori della natura e la gioia che sanno trasmettere i fiori e c’è da dire  che  in ogni fiore è nascosto un messaggio, noi possiamo decidere a  chi consegnarlo e che  i fiori  esprimono per noi  gioia, felicità, armonia, tranquillità, amicizia, simpatia in essi  sono racchiusi tutti i nostri desideri, espressi nei colori, nelle forme, nelle posizioni. 

Maria Ragionieri

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here