
“Chi corre verso il futuro dimenticando il suo passato smarrisce la propria identità”, così affermava Luisa Spagnoli, una donna geniale ed intraprendente che ebbe nel corso della sua vita delle singolari intuizioni. Luisa Sargentini nasce a Perugia nel 1877 da una famiglia povera. Si sposa con Annibale Sargentini e con lui rileva una drogheria a Perugia. E proprio da quel piccolo laboratorio prenderanno vita le dolcezze amate da tutto il mondo: i famosi Baci Perugina.” La bisnonna, temperamento fiero, aveva battezzato il cioccolatino Cazzotto.”- dichiara Nicoletta Spagnoli oggi AD del Gruppo-“É stato Giovanni Buitoni, figlio di Francesco, marketing manager, a chiamarlo Bacio. Vi immaginate le signore del tempo entrare in pasticceria e chiedere:“Scusi, mi darebbe un Cazzotto?” Creativa, intraprendente e con il fiuto per gli affari, entra in società con Francesco Buitoni, il patron della pasta, e fonda la Perugina.” Luisa Spagnoli era una donna eccezionale nella mente e nel cuore”. Così diceva Giovanni Buitoni, artefice del successo di Perugina, a proposito di Luisa Spagnoli. Allo scoppio della guerra, porta le donne in fabbrica e da madre, ha tre figli maschi, introduce la nursery e il diritto all’allattamento. Un’esistenza che sembra una favola, ma invece è reale: l’amore travolgente con Giovanni Buitoni, figlio di Francesco, e suo socio, che ha dodici anni in meno di lei, ma le starà accanto fino alla sua morte prematura a soli 57 anni. Non prima però di aver scoperto e conquistato anche il mondo della moda, grazie ai conigli d’angora, dal cui pelo produce abiti morbidissimi. Oggi quei capolavori di moda, amati da tutte le professioniste del mondo, si declinano in giacche perfette, tubini chic, pantaloni di raffinata fattura. Non a caso anche Kate Middleton ha indossato un completo rosso firmato Luisa Spagnoli in diverse occasioni pubbliche. È proprio il caso di dirlo da Perugia alla conquista del mondo! In ricordo di Luisa Spagnoli viene istituito il Fondo di beneficenza Luisa Spagnoli per continuare quelle opere di solidarietà che l’imprenditrice aveva sostenuto durante la sua vita. Tra le curiosità che la riguardano anche la fiction Rai di successo dedicata a questa donna straordinaria.
Elena Parmegiani