Io scelgo Italia!

0
234

Un brand che tiene per la ripresa del Paese  

Gli italiani scelgono le vacanze Made in Italy conferendo al brand del turismo nostrano un nuovo slancio grazie alla riscoperta del Bel Paese.

Piccoli borghi, capitali storiche e parchi naturali stanno diventando le mete più ambite rispetto a quelle più frequentate, negli ultimi 12 mesi oltre il 20% (1 turista italiano su 5) si è recato in regioni e territori d’Italia che non aveva mai visitato in precedenza e gli europei tornano a voler conoscere l’Italia che si conquista la definizione di Top Of Mind, luogo ideale per un viaggio o vacanza, con oltre il 60% delle preferenze.

Ad avere una incidenza preziosissima anche i media che si confermano alleati strategici per costruire l’attrattività delle destinazioni turistiche con un 90% di ricaduta positiva di engagement. È quanto emerge dalla seconda edizione della ricerca “Comunicazione, media e turismo”, realizzata dal Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi (CeRTA) dell’Università Cattolica e Cattolica per il Turismo, in collaborazione con Publitalia ’80, presentata lunedì 23 maggio nell’ambito dell’incontro “Scenari e sfide per il turismo post pandemia”. 

Trainante il cicloturismo, un settore altamente performante grazie anche all’innovazione: il turismo lento sta già correndo perché interprete di una nuova domanda. Si muove in questa direzione la proposta di realizzare, in accordo con le Regioni, 1.000 piazzole per camper di buona qualità che si vanno ad aggiungere alle 2.000, non sempre eccelse, già presenti sul territorio nazionale. 

Cosa scelgono gli italiani?

Il Camping Report (CaRe) di Campeggi.com il portale in Italia per campeggi e villaggi vacanze conferma un dato su tutti: gli italiani vogliono viaggiare all’aria aperta e la Toscana è la meta più ambita! Nel primo quadrimestre del 2022 il sito ha registrato un aumento delle ricerche pari al 150% in più rispetto al 2021 e dell’8% rispetto al 2019. “Dopo due anni complessi, il 2022 si presenta come l’anno della ripresa per tutto il mondo del turismo e il settore delle vacanze outdoor non fa eccezione”, spiega Cristian Capizzi, ceo di KoobCamp, il network al quale appartiene Campeggi.com.

Nel primo quadrimestre del 2022, a guidare la classifica delle destinazioni più cercate è la Toscana, al primo posto con il 13% delle ricerche, tallonata sul podio dal Veneto (12%) e seguita a breve distanza dalla Puglia (11%). Chiudono la top 5 Sardegna (10%) e Marche (8%). Dal punto di vista della tipologia delle sistemazioni, le preferenze ricadono nella maggior parte dei casi sui villaggi vacanze, scelti dal 63% degli utenti, seguiti da glamping (16%), camping (12%) e piazzole per camper (9%), segno che per la maggior parte dei viaggiatori scegliere una vacanza en plein air non significa necessariamente rinunciare alla comodità.

Da nord a sud, gli utenti cercano in particolare strutture pet friendly (19%), per trascorrere le vacanze con i propri amici a quattro zampe, ma tra i campeggi e i villaggi vacanze più cercati ci sono anche quelli in riva al mare (16%) e quelli dedicati alle famiglie (12%), seguiti da quelli con accesso diretto alla spiaggia (9%) o con piscina (8%). Le ricerche, che avvengono in media con 4 mesi di anticipo rispetto alla data di check-in, vengono effettuate nel 70% dei casi attraverso dispositivi mobili, un’abitudine ormai consolidata tra gli italiani.

Cristina Mignini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui