Home Canali La città intelligente Il profumo dei ricordi e degli affetti

Il profumo dei ricordi e degli affetti

0
Il profumo dei ricordi e degli affetti

Il progetto unico nel settore delle strutture per la terza età 

L’essenza di rosa si fonde con la peonia, il miele e il legno di cedro e, oltre ad innescare l’olfatto, schiude la strada ai ricordi. Il risultato è un ponte ancorato nella memoria degli odori che tiene insieme presente e passato. E’ questa l’essenza di Villa Giulia, un profumo creato all’interno della Casa Residenza per Anziani di Pianoro Vecchio, un progetto unico nel suo genere e nel settore delle strutture per la terza età.  

La fragranza profumata si è ispirata alla relazione tra residenti e familiari, che evoca un legame delicato e profondo per sugellare un ricordo di amore e affetto. “Dopo un lungo percorso di studi e ricerche scientifiche, sull’aromaterapia, eseguite in Villa Giulia, con gruppi di residenti, siamo arrivati ad un risultato che piace per la sua “freschezza” e unicità. La creazione del profumo di Villa Giulia – un’essenza che esprime note floreali che sfumano nell’essenza di rosa, peonia, fresia, legno di cedro e miele – ha sottolineato la dott.ssa Ivonne Capelli amministratrice della CRA – ha infatti l’obiettivo di stimolare la memoria olfattiva, migliorando alcune patologie come la depressione e il deterioramento cognitivo. Siamo felici di poter alimentare in questo modo i legami affettivi anche con i parenti”.

La nascita della nuova fragranza è stata accompagnata dalla pubblicazione di Klodeta Gjini, chinesiologa e coordinatrice wellness di Villa Giulia, dal titolo “Le sentinelle profumate della memoria. Il miglioramento della vita con l’esercizio fisico e l’allenamento cognitivo del cervello” (In.edit, 2021) frutto dello studio svolto nella Casa Residenza per Anziani Villa Giulia. Il volume è un resoconto molto interessante che affronta da un punto di vista particolare e diverso, alcuni elementi che influiscono sul benessere della persona, come la memoria, cercando di accendere la consapevolezza che attraverso le emozioni, la routine e l’alimentazione è possibile condizionare il proprio corpo in positivo. 

 “L’essenza che abbiamo realizzato fa parte di un concetto di benessere inclusivo che coinvolge tutti i sensi e integra l’offerta di Villa Giulia – ha dichiarato l’autrice del libro Klodeta Gjini – L’evento collega parole ed esperienze sensoriali, lanciando un eau de parfum che richiama le essenze più amate dalle donne, ma avendo alla base molteplici benefici legati alla nostra salute ed in particolar modo alla memoria”. Inoltre “Le neuroscienze spiegano che ciascuna combinazione odore-cellula produce un segnale con caratteristiche uniche nel nostro cervello. La vita è un microcosmo attraversato dai profumi che costruiscono la nostra memoria”.

Cristina Mignini

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here