
Smart technologies e nuove competenze per il supporto alle fragilità nella propria abitazione.
Si è tenuto ad Aarhus, seconda città Danese per numero di abitanti, il Kick Off meeting del Partenariato di Cooperazione Housing Care che lavora sul concept creato da Giampiero Ledda e dal suo gruppo negli ultimi anni.
Il promotore e coordinatore del progetto è “ilmiofuturo”, guidata da Fabrizio Coccetti che ha concepito il progetto finanziato poi dal programma Erasmus+. Oltre a Italia Salute, nella partnership sono presenti organizzazioni molto importanti come le due fondazioni spagnole Fundacion Tecnologias Sociales (diretta emanazione di Croce Rossa Spagnola e Vodafone) e Fundacion Ageing Lab, SOSU principale training provider Danese nel settore Healthcare, gli Irlandesi Momentum, training provider digitale nel settore Healthcare e Rosscommon, consorzio pubblico-privato Irlandese leader nella formazione digitale agli anziani.
Nel corso del meeting sono stati analizzati i risultati delle ricerche effettuate:
- sulle tecnologie di ambient assisted living dirette agli anziani;
- sul profilo professionale da aggiornare, l’Elder care worker;
- sui fabbisogni formativi.
Dall’analisi dei risultati si è passati ad un laboratorio creativo facilitato da Ilmiofuturo e Italia Salute nel corso del quale è stata fatta la progettazione di massima del MOOC che sarà creato per aggiornare gli Elder Care Worker su:
- Ambient Assisted Living & E-Health technologies and devices per anziani;
- Human Care Mindset nell’uso delle tecnologie per gli anziani.
Il MOOC sarà co-creato dalla partnership che poi lo sperimenterà nei diversi Paesi coinvolti.
Con questo progetto, il concept HOUSING CARE, verrà adottato, sul piano delle competenze, nei paesi coinvolti.
Nel corso del meeting è stata creata una connessione molto interessante con l’importante Esposizione aperta nel DokkX del porto di Aarhus negli stessi giorni e relativa alle Tecnologie Assisted Living.
Il partenariato ora procederà verso la creazione del MOOC che sarà disponibile dopo l’estate. Il prossimo meeting è previsto in Irlanda. Vi terremo aggiornati sull’evoluzione.
Alessandro Sardi