Giorgio Olori
Giorgio Olori è nato ad Ascoli Piceno (1977) ed è laureato in ingegneria civile, nel settore strutture e infrastrutture viarie e trasporti. Dopo la laurea ha seguito un master internazionale presso lo IED di Torino, collaborando al progetto di realizzazione di un prototipo ibrido di veicolo terrestre presentato al salone dell’auto di Ginevra del 2006.
Articoli correlati
Il cibo del futuro e l’innovazione tecnologica. Dalla terra alla tavola
Il cibo del futuro sano e sostenibile ma solo uno stile di vita corretta salverà il mondo.
Si stima che la popolazione mondiale, entro il...
Guerre armi e obiettivi intelligenti confermano la stupidità dell’uomo
Nel ventunesimo secolo l’uomo parla ancora di “guerra”, e ci associa a questa la parola “intelligente”. Un paradosso dell’evoluzione umana.
Il giornalista scrittore Michele Serra,...
Le oligarchie tecnologiche sfruttano la democrazia
La nuova idea oligarchica che vede la tecnologia digitale come soluzione ai problemi dell’umanità ma nasconde la vera volontà di un controllo totale delle...
La grande distribuzione organizzata punta sulle consegne a domicilio
L'EVOLUZIONE DAL GARZONE DI BOTTEGA AI NUOVI DRONI E ROBOT AUTOMATIZZATI.
L'automazione coinvolgerà sempre più il settore alimentare con App e sistemi di consegna intelligenti,...
La smart city in Italia, ancora un sogno o una realtà?
UNA SMART CITY INNOVATIVA E TECNOLOGICA MA CON UNO SGUARDO ATTENTO ANCHE ALLE PERSONE PIU FRAGILI
Il nuovo progetto innovativo Housing Care promosso da Regione...